
WEBINAR
Parità di genere e professione psicologica: un dialogo su dati, sfide e progettualità
I dati nazionali e internazionali continuano a evidenziare disparità di genere che influenzano le scelte professionali, il bilanciamento tra vita e lavoro e il benessere lavorativo, anche all’interno della professione psicologica.
In questo incontro online, Elisabetta Camussi, psicologa sociale e professoressa associata all’Università di Milano-Bicocca, e Anita Pirovano, psicologa sociale e Presidente del Municipio 9 di Milano, dialogheranno su questi temi, esplorando il legame tra genere, progettualità professionale e pari opportunità.
Ne discuteranno con loro Fiorella Chiappi, candidata al CDA, Roberta Stoppa, Silvia Valadè e Ilaria M.A. Benzi, candidate al Consiglio di Indirizzo Generale – Collegio Nord.
L’evento offrirà spunti di riflessione sulla necessità di fornire strumenti per ripensare il proprio percorso professionale non solo come sfida individuale, ma come parte di un processo collettivo. Superare gli ostacoli senza affrontarli in solitudine significa costruire reti, creare connessioni e generare un cambiamento che abbia un impatto reale sulla comunità professionale. Un dialogo per trasformare l’empowerment individuale in un cambiamento sociale, capace di aprire nuove possibilità anche nell’ambito della rappresentanza della professione.
In collaborazione con ABC Acting By Counting ENPAP
Segui l’evento in diretta sulle pagine social di CSCP e ABC ENPAP!